Domenica, 31 Agosto 2025

Salento Puglia e mondo

Sulla lapide voglio lo scudetto del mio Reparto Mobile

Poliziotto muore di Covid, aveva fatto servizio nell'hotspot di Taranto con 33 migranti positivi

Candido Avezzu Candido Avezzu | © La Voce di Manduria

«Entro in terapia intensiva, sulla lapide lo scudetto del 2, grazie». Lo scorso 10 agosto aveva annunciato così sul suo profilo Facebook l’ggravamento dell’infezione da Covid che aveva contratto nell’hot spot di Taranto, con il toccante omaggio allo «scudetto del 2° Reparto Mobile» a cui apparteneva. Da quel reparto non è più uscito vivo. Candido Avezzu, 58 anni, è il poliziotto in forza al reparto Mobile di Padova trasferito in quello di Taranto lo scorso luglio per prestare servizio nell'hotspot dove arrivarono 300 migranti, 33 dei quali positivi al coronavirus. «L’importante è il green pass, per il resto andiamo al macello», è il commento di Fabio Conestà, segretario generale del sindacato autonomo di polizia, Mosap.

Le dichiarazioni del collega

«La morte, un’altra. Un altro collega ci lascia a causa di questo maledetto Covid. Era in forza al Reparto Mobile di Taranto e dal 13 al 23 luglio era in trasferta a Taranto, dove è stato impegnato presso l’hotspot che ospitava 300 migranti, 33 dei quali positivi. Denunciammo già all’epoca questa situazione e, a distanza di un mese, arrivano le terribili conseguenze: uno dei colleghi risultato positivo, ieri ci ha lasciato».

«Ci stringiamo alla famiglia del collega in questo momento di dolore – dice Conestà –. Questo dovrebbe essere il momento del silenzio e della preghiera, ma non possiamo tacere: ci impongono assurde regole come il green pass nelle mense e poi ci mandano al macello, in mezzo alla folla, negli hotspot, a contagiarci e a mettere a rischio le nostre famiglie oltre che i nostri colleghi. Non sappiamo se il collega fosse o meno vaccinato, ma al di là di ciò – conclude – non è ammissibile permettere sbarchi in modo incontrollato, in piena pandemia, dopo averci schedato con certificazione verde anche per un caffè seduti in un bar. Vergognoso, qualcuno dovrà assumersene le responsabilità».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Claudio Regini
    lun 30 agosto 2021 08:35 rispondi a Claudio Regini

    Onore a un Uomo che non svolgeva un lavoro, bensi viveva una passione. Io non lo conoscevo ma certe cose basta poco per capirle. Un abbraccio grande Candido. Claudio

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, dom 31 agosto

Chi vive nelle regioni settentrionali ha spesso la sensazione che l'estate stia ormai volgendo al termine. I temporali si ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 27 agosto

Confcommercio Taranto torna a ribadire  il suo secco ‘NO’ all’eolico nella zona di coltivazione del vino Primitivo, ...

Chi era la vice questore Sandra Manfrè
La Redazione - lun 4 agosto

Una tragedia ha colpito duramente la comunità brindisina e il mondo della Polizia di Stato. Questa mattina, all’interno della Questura di Brindisi, la dottoressa Sandra Manfrè, Vice Questore Aggiunto, si è tolta la vita con la pistola ...

I Nas nelle strutture ricettive del brindisino: 19 casi di irregolarità
La Redazione - mer 6 agosto

Nell’ambito della campagna nazionale “Estate tranquilla 2025”, promossa dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, i Carabinieri del Nas di Taranto hanno recentemente effettuato una serie di ispezioni ...

Il caso del senzatetto divide la comunità torrese
La Redazione - mer 6 agosto

In questi giorni un senzatetto torrese è stato visto aggirarsi nelle campagne alla ricerca di un rifugio per trascorrere la notte. Il pranzo gli veniva offerto dall’amministrazione comunale: gli addetti alla distribuzione consegnavano il ...